
L’incendio ha distrutto circa 80 auto ed una densa colonna di fumo nero si è alzata su via della Magliana per cui l'autostrada Roma-Fiumicino è stata chiusa al traffico. L'incendio è il quinto del genere nel giro di pochi mesi.
Da oltre un anno la commissione ambiente del Consiglio Regionale del Lazio chiede l’allontanamento dalla zona di tutti “i rottamatori di auto”, gli sfasciacarrozze. Grazie ad un emendamento dell'assessore all'Ambiente Filiberto Zaratti, la collina dell'Infernaccio è stata inclusa nella Tenuta dei Massimi. L'assessore ha dichiarato: "Si tratta di una zona di particolare interesse naturalistico: destinarla a funzioni di tipo industriale creerebbe un danno grave, dal punto di vista naturalistico e urbanistico, perché rappresenta un "polmone" verde in una zona fortemente urbanizzata." Sembra così scongiurata la possibilità di costruire un'area da destinare a consorzio cittadino degli sfasciacarrozze (il più grande d'Europa ?!) in una zona di valore dell'agro romano.
Nessun commento:
Posta un commento