giovedì 4 febbraio 2010

Attentato contro "I pittori di Corviale"


Solidarietà agli artisti di Corviale,
di Franco Moretti
Vorrei si potesse fare qualcosa di tangibile per esprimere la nostra indignazione contro questo atto intimidatorio di chiara marca fascista, volto a colpire persone che nella loro opera pubblica - la più strabiliante "I Murales di P.zza De Andrè" - indicano un percorso di inclusione dei più deboli, che deve essere risultato inaccettabile per chi predica idee di sopraffazione, xenofobia e razzismo.
Giovedì 4 febbraio, alla riunione di SEL a V.le Vicopisano 91, h. 18,30, mettiamolo al primo punto dell'ordine del giorno.

Un atto intimidatorio di notevole entità si è verificato ieri notte alla sede dell’Associazione “Pittori di Corviale“ con il lancio di 2 bottiglie incendiarie che per fortuna non hanno provocato danni gravi. Spero che l’intervento delle forze dell’ordine, intervenuti sul posto per svolgere i rilievi e raccogliere i reperti, riesca a raggiungere l’obiettivo di individuare gli autori di questa azione oltremodo inquietante. Esprimo totale sostegno e solidarietà all’Associazione formata da ragazzi provenienti dalle scuole d’arte e dall’Accademia che si spendono per realizzare progetti qualificanti per il quartiere. Il Murales di Piazza D’andrè costituisce un esempio tangibile delle idee e delle iniziative significative messe in campo da questi artisti per qualificare e dare un’identità culturale a questo territorio. Spero che la procedura di assegnazione da parte dell’Ater dei locali all’Associazione dei Pittori si formalizzi al più presto perché Corviale ha bisogno di presidi di socializzazione come questo che contribuiscono a qualificare l’immagine negativa del quartiere.
Comunicato di Gemma Azuni di Sinistra e Libertà

Nessun commento: