Da un comunicato di Maria Gemma Azuni, consigliere comunale di Sinistra e Libertà
Il Comune di Roma non delibera nulla, in termini economici, a sostegno dei cittadini che abitano negli immobili in dismissione dei grandi Enti, acquisendo gli immobili inoptati; non delibera l'aumento del fondo per il contributo all'affitto; ecc. ecc.. Ancora una volta, pur essendoci circa 250.000 appartamenti sfitti (come più volte ha detto il Sindaco), si cercano soluzioni che accontenteranno solo i "Costruttori", andando ad occupare sempre più territorio (Agro Romano). Il fabbisogno nella nostra città è di circa 50.000 unità abitative, se ci sono 250.000 abitazioni sfitte, sullle altre 200.000 in più, perchè non intervenire ad esempio aumentando l'ICI ad una quota che non deve convenire lasciare l'immobile sfitto? Così facendo, si farebbero emergere gli affitti in nero e ci sarebbero le opportunità per non strozzare coloro che vanno in cerca di un alloggio in affitto. Ma su tutto questo c'è una volontà politica di risolvere il "Problema Casa"? Se queste sono le premesse, non credo. Alfredo Toppi
Nessun commento:
Posta un commento