
- adottare iniziative utili a far si che la giornata mondiale contro l’omofobia abbia nel territorio un’adeguata risonanza e veda il massimo coinvolgimento delle istituzioni municipali, comunali, provinciali e regionali;
- promuovere anche in coordinamento con le associazioni e gli organismi operanti nel settore, iniziative destinate a sensibilizzare l’opinione pubblica verso la cultura delle differenze, la prevenzione e la condanna degli atteggiamenti e dei comportamenti di natura omofobica e transfobica;
- promuovere interventi nella scuola, in collaborazione con gli organismi istituzionali di competenza, affinché l’istituzione deputata all’educazione dei futuri cittadini sviluppi una cultura della diversità e operi quindi quale luogo principale per lo sviluppo di iniziative dedicate alla lotta contro le discriminazioni.
Alfredo Toppi (Sinistra Arcobaleno), Alessio Conti (Lista Civica Rutelli) Gaetano Cellammare (Partito Democratico)
Nessun commento:
Posta un commento