skip to main | skip to sidebar
Sinistra Ecologia Libertà - 15° Municipio - Roma

lunedì 11 gennaio 2010

Considerate di nuovo se questo è un uomo, di Adriano Sofri


Nei ghetti d'Italia questi non sono uomini.
Rosarno: sono state demolite dalle ruspe del Ministero degli Interni le baracche dove si erano accampati i lavoratori stagionali per la raccolta degli agrumi

Vedi il video con Luigi Proietti che legge la poesia di Adriano Sofri "Considerate di nuovo se questo è un uomo".


Pubblicato da lasinistraroma15 alle 10:18

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Giuliano Pisapia sulle elezioni

Giuliano Pisapia sulle elezioni
‎"Mario Monti e Antonio Ingroia? Politicamente due facce della stessa medaglia. Entrambi oggettivamente rischiano di produrre, da sponde opposte, una situazione di ingovernabilità e rischiano di non far vincere il centrsonistra che oggi, invece, è l'unica forza che rappresenta la discontinuità e l'alternativa al malgoverno del passato. Con coerenza, e con un comune "progetto Paese" che conquisterà, ne sono certo, la Lombardia e l'Italia".

Non si può essere buoni solo a Natale

Non si può essere buoni solo a Natale
Bisogna esserlo tutto l'anno. Chiediamo percio' che il Governo risponda concretamente. Gli chiediamo leggi severe contro il razzismo e la discriminazione razziale . Lo ha detto a Firenze Papa Diaw, portavoce della Comunita' senegalese.


4 video per salvare i consultori del Lazio

4 video per salvare i consultori del Lazio
Contro la proposta di legge della consigliera regionale Tarzia

Consultori: un appello contro la proposta di legge Tarzia

La Casa Internazionale delle Donne di Roma sta promuovendo questo importante appello per chiedere di ritirare la proposta di legge Tarzia; una brutta proposta di legge, una proposta ideologica e speculativa, che farebbe ritornare il Lazio indietro di 30 anni, smantellando la rete dei consultori e mettendo in discussione il diritto di autodeterminazione di ogni donna.
Firmiamo l'appello.

Altri soldi alle parrocchie della capitale

I tesoretti per le parrocchie romane messi a disposizione dall’Amministrazione capitolina sono diventate una procedura ormai consolidata tant’è che sulla stampa oggi è comparsa la notizia che il Campidoglio sta preparando un’altra delibera con la quale prepara un contributo di un milione di euro per eliminare le barriere architettoniche nelle chiese romane.
E’ bene ricordare che ad ottobre 2009 fu già votata dalla maggioranza una delibera, con la quale fu disposto uno stanziamento di un milione di euro come "contributi alle parrocchie capitoline «in considerazione dell' insostituibile ruolo che svolgono in favore della comunità cittadina»

vai sul sito di Gemma Azuni, consigliere comunale di SEL

Il Cie di Ponte Galeria è un luogo di segregazione.

Il Cie di Ponte Galeria è un luogo di segregazione.
Entrare nel Cie di Ponte Galeria è ogni volta una esperienza terrificante. Si tratta di un vero e proprio luogo di reclusione dove vengono negati diritti fondamentali e in cui le condizioni di vita sono di estrema difficoltà. Nel Cie di Ponte Galeria sono attualmente presenti 171 uomini e 121 donne.

L'alternativa possibile, di Nichi Vendola, dal Manifesto del 2/4/10

L'alternativa possibile, di Nichi Vendola, dal Manifesto del 2/4/10
Sino a che la parola «alternativa» non tornerà a indicare materialmente la possibilità effettiva, a portata di mano, di una vita diversa, tutti i discorsi sulle alleanze e sulle possibili alchimie politiche sono destinati a restare solo chiacchiericcio e vaniloquio. Faccio solo due esempi: la liberazione delle nuove generazioni dalla gabbia del precariato e il ripristino del primato dei beni comuni contro l'onnivora invasione della logica del mercato e del profitto. Basterebbe questo a dare il senso di cosa deve significare alternativa.

Risultati elezioni regionali 2010- 15° Municipio

Lista Bonino- Pannella 2.855 4,88

Lista Civica x Bonino 887 1,52

Rifondazione – PdCI 1.572 2,69

Sinistra E Libertà 1.982 3,39

Partito Democratico 17.013 29,07

Di Pietro – IdV 6.715 11,47

Partito Socialista 392 0,67

Verdi per Bonino 992 1,70

La provincia di Roma per le energie rinnovabili

La provincia di Roma per le energie rinnovabili
“ Bisogna ripensare al nucleare: ci sono imprese disposte a investire su questo fronte 35 miliardi di euro”. A parlare così è Aurelio Regina, il numero uno dell' Unione Industriali di Roma. Secondo l’assessore provinciale al Lavoro Massimiliano Smeriglio non è verso il nucleare che la Provincia intende puntare per rilanciare l’economia. “ L’amministrazione provinciale vuole concentrarsi sulle energie alternative, sulle produzioni “verdi”, sul bio, andare “oltre” il nucleare. Anche la candidata alla presidenza della Regione, Emma Bonino è d’accordo”

Lettera di Nichi Vendola a Babbo Natale

Lettera di Nichi Vendola a Babbo Natale
Clicca sulla foto per il video

Un felice e sereno Natale- clicca sulla foto per il video

Un felice e sereno Natale- clicca sulla foto per il video
Un pensiero speciale a tutte le famiglie che vivono periodi difficili, agli operai ai cassintegrati, precari, agli atipici di questo Paese, che sperano che il nuovo anno sia quello della svolta !!

Riunione il giovedì h. 18

Riunione il giovedì  h. 18
E’ aperta la campagna di adesione a Sinistra e Libertà

Contatore visite dal 24-10-2009

Blog amici

  • Italia2013
  • Ambiente e società - 16° Municipio - Roma
  • Sinistra Ecologia Libertà - il sito ufficiale
  • InsensInverso, associazione di giovani, insegnanti, studenti, artisti.
  • ciclofficinamacchiarossa
  • Da l'Inkontro: l'ex scuola 8 marzo

Informazioni personali

lasinistraroma15
Visualizza il mio profilo completo
 

Corviale dalla Tenuta dei Massimi

Corviale dalla Tenuta dei Massimi

Gli studenti contro la gelmini

Gli studenti contro la gelmini
Gli studenti davanti al senato: due manifestanti arrestati, 27 denunciati, e una quindicina di feriti tra forze dell'ordine e studenti.

Gli israeliani assaltano le navi della pace

Gli israeliani assaltano le navi della pace
La marina israeliana ha assaltato nella notte il convoglio di navi Freedom Flotilla con a bordo volontari delle ong internazionali che si stavano dirigendo verso la Striscia per forzare il blocco e portare aiuti umanitari ai palestinesi. Ci sono stati spari e sono stati usati gas, decine di feriti. Le navi sono state dirottate verso il porto israeliano di Haifa.

Chi delinque ?

Chi delinque ?
"I clandestini che non hanno un lavoro regolare, normalmente delinquono". Ad affermarlo è il sindaco di Milano, Letizia Moratti.

La crisi italiana: crisi sociale e crisi democratica

La crisi italiana:   crisi sociale e  crisi democratica

Murales di piazza De Andrè

Murales di piazza De Andrè

Murales di piazza De Andrè

Murales di piazza De Andrè

Murales di piazza De Andrè

Murales di piazza De Andrè


Buon 2010

Buon 2010

No B day, la piazza è viola

No B day, la piazza è viola
Tanti giovani e tante bandiere diverse. Un milione in piazza, Berlusconi dimettiti ! Salvatore Borsellino: "Lo ha messo lì la mafia".

Chiudere i CIE - centri di identificazione e di espulsione

Chiudere i CIE - centri di identificazione e di espulsione
Davanti al CIE di Ponte Galeria foto di Tano D'Amico

Sinistra e Libertà non si ferma !

Sinistra e Libertà non si ferma !
Il Coordinamento Nazionale conferma la convocazione dell’assemblea nazionale per la costituzione di Sinistra Ecologia e Libertà, decidendo che si svolga in due giornate, il 19 e 20 dicembre 2009. L’assemblea nazionale assume come ordine del giorno: 1. Discussione e votazione sul documento politico e programmatico di SEL, a partire dal documento che sarà presentato dal gruppo di lavoro ad hoc, integrato dal contributo dei diversi forum tematici; 2. Discussione e votazione sulle regole di partecipazione democratica di SEL, a partire dal documento che sarà presentato dal gruppo di lavoro ad hoc; 3. Discussione e votazione degli ordini del giorno politici; 4. Votazione del coordinamento nazionale; L’assemblea procederà a cedere la titolarità del simbolo di SEL alla sovranità dei propri aderenti. L’assemblea resterà costituita come platea permanente e potrà essere riconvocata in qualsiasi momento da qui alle elezioni regionali. Il coordinamento nazionale accoglie la richiesta del Coordinamento toscano di presentarsi alle elezioni primarie del prossimo 22 novembre con il simbolo di Sinistra Ecologia e Libertà. Approvato con un voto contrario (Gim Cassano)

Un orribile omicidio; nella foto Stefano Cucchi con il padre

Un orribile omicidio; nella foto Stefano Cucchi con il padre
Il geometra romano trentunenne ammazzato in carcere, dopo essere stato arrestato e processato per direttissima per il possesso di venti grammi di marijuana. Non sono più indagati solo i carabinieri e le guardie carcerarie, per omicidio preterintenzionale, ma anche i medici che avrebbero dovuto curarlo, questi per omicidio colposo. Stranamente, non risulta che i tanti difensori nostrani della vita e del crocifisso - quelli che volevano imporre l'idratazione forzata a Eluana Englaro, in stato vegetativo da diciassette anni - abbiano speso una sola parola per questo autentico Cristo in croce, che avrebbe potuto essere salvato, forse, semplicemente dandogli da bere.

Aderiamo a Sinistra e Libertà

Aderiamo a Sinistra e Libertà
Ad una settimana dall’avvio della Campagna Adesioni a Sinistra, Ecologia e Libertà, il Coordinamento nazionale ha deliberato la Carta di Adesione a SEL e il simbolo.

L'Unione Inquilini sugli sgomberi di case occupate

"...Lo scandalo non sono le occupazioni, ma che vi siano immobili pubblici vuoti e in degrado di fronte a un dramma casa esplosivo e che di fronte ad azioni dirette per l'uso di immobili demaniali abbandonati si risponda con blitz che tendono a proteggere ignobili aspettative speculative.
Il problema della casa, mistificato nelle stesse posizioni del Governo con un sedicente Piano Casa, sta emergendo dalla parte sbagliata, quello degli sgomberi e con la tentazione di ridurre il problema dell'emergenza abitativa a ordine pubblico.
Ed allora, meno che mai, occorre dare il minimo avvallo alle tentazioni ricorrenti di criminalizzare i movimenti di lotta che hanno avuto ed hanno il merito tenere viva l'attenzione dell'opinione pubblica e di Istituzioni quasi sempre altrimenti disattente e latitanti sul dramma degli sfratti, dell'impossibilità di trovare un alloggio a canoni compatibili con il livello delle retribuzioni, dei senza casa.
Non bisogna dimenticare che molte volte le occupazioni hanno messo in evidenza gravissimi fenomeni di degrado del patrimonio pubblico, lasciato deperire in maniera indecente e impedito ad un uso sociale da speculazioni immobiliari già pronte a partire; iniziative dirette hanno evidenziato lo scandalo di patrimoni immobiliari lasciati deliberatamente vuoti per anni, in attesa di compiacenti sanatorie, cambi di destinazione d'uso e altro ancora...." di Walter De Cesaris, segretario nazionale

L'ex scuola 8 marzo e gli affari dei costruttori

L'ex scuola 8 marzo e gli affari dei costruttori
La relazione di Franco Moretti ( a sinistra) all'assemblea del 20 ottobre: Preoccupante sotto il profilo della tenuta democratica del paese il conflitto di interessi emerso in questa vicenda, tra gli affari dei costruttori romani e la campagna di criminalizzazione del movimento di lotta per la casa condotta dalle testate giornalistiche di cui quegli stessi costruttori sono proprietari e la sospetta sintonia con le operazioni dei carabinieri.