
L'ANPI di Roma e del Lazio incontra i cittadini democratici e antifascisti a Porta San Paolo, luogo simbolo della Resistenza romana. Per celebrare la Liberazione, testimoniare la fedeltà alle libertà democratiche costituzionali, rinnovare l’impegno per la pace, la solidarietà, la giustizia sociale.
Cari amici e compagni,
nella ricorrenza del 25 aprile i nostri sentimenti sono presi dall'entusiasmo per la liberazione, il cui ricordo e il magistero sono per noi la ragione della continuita' associativa. Nello stesso tempo temiamo per l'involuzione democratica provocata da una maggioranza governativa dimentica dei sacrifici del popolo italiano per conquistare la liberta' e la dignita'.
Se il 25 aprile e' un giorno di festa e' anche il giorno del rinnovato impegno per il progresso democratico, sociale, e della nostra forte presenza per la pace e la convivenza civile in Italia e nel contesto internazionale.
Vi raccomandiamo la massima divulgazione e partecipazione con fazzoletti dell'Anpi.
Massimo Rendina, presidente Anpi di Roma e Lazio
Nessun commento:
Posta un commento